Anche quest’anno trascorriamo una parte delle nostre vacanze in Polonia.
Ho tutta la mia famiglia lì. Ci dividono più di 1500 km. 2 ore di aereo o 18 ore di macchina.
Ultimamente per arrivarci optiamo per l’ultimo mezzo di locomozione. Così la vacanza comincia dal momento in cui carichiamo tutto e tutti a bordo, non rinunciando alla presenza scodinzolante di Lola.
Tutti ci godiamo pazientemente il tragitto, cogliendo i paesaggi diversi, i colori, la luce e perfino le forme delle nuvole che sembrano appoggiate su una lastra di vetro.
Mia mamma ci coccola con i miei piatti preferiti dell’infanzia.
Questi sono “knedle”, palline di pasta simile a quella degli gnocchi ripiene con la frutta di stagione. Ah, dimenticavo, affogate nel burro e spolverate con lo zucchero.
E’ stato il momento giusto per insegnare ad Adriana la geografia.
Verso i 4 anni i bambini cominciano ad avere una vaga idea delle distanze (se le percorrono personalmente), sono in grado riconoscere alcuni stati e le relative lingue parlate. I viaggi insegnano, è proprio vero.
Sicuramente a casa non avrebbe avuto tutto questo entusiasmo e la curiosità.
I lamponi direttamente dalla pianta…
Quanta dolcezza e nostalgia allo stesso tempo…
Qui la pianura sembra non finire mai…
Il verde e l’azzurro predominano facendo da cornice a campi di grano.
Questa invece è stata la scoperta di quest’anno!
“Cynamonki”
Panini burrosi, lievitatissimi, ricoperti di zucchero e di cannella.
Onestamente, per loro tradirei perfino le brioche della migliore patisserie.
sono andata in Polonia da piccola, viaggio in macchina, con i miei genitori che all’epoca importavano il legno per l’azienda da lì.
Me la ricordo come una distanza ENORME ma allo stesso tempo un’esperienza di viaggio emozionante! E una “vacanza” (sebbene per i miei fosse di lavoro) fatta di cose semplici, proprio come quelle che racconti tu 🙂
LikeLiked by 1 person
Hai ragione, in macchina è un distanza enorme. La Polonia di oggi e piena di contrasti, ma l’atmosfera bucolica viene salvaguardata.
Ti consiglio di rivederla anche se non è ancora una meta molto gettonata. 🙂
LikeLiked by 2 people
adesso la vedo ardua, abitando alle Canarie le nostre ferie qui slittano fino a novembre-dicembre e credo che lì sia un periodo un po’ duro climaticamente! O sbaglio?
LikeLike
Sta cambiando, le temperature si sono alzate di 11 gradi. Posso chiederti su che isola sei? Amo le canarie!
LikeLike
Sono a Lanzarote! Infatti gli articoli sul mio blog si concentrano al 90% su quest’isola. Ma a volte mi concedo un weekend o una vacanza nelle altre isole e riesco a scrivere anche altro 🙂
Sei già stata qui?
LikeLike
Lanzarote è la mia preferita. ❤
Abbiamo girato le principali. Il prossimo giro sarà alla scoperta delle: la palma, el hierro e la gomera.
LikeLiked by 2 people
Sono meno conosciute ma a quanto so, valgono ugualmente la pena! Anche se ancora non ci sono stata…
LikeLike
È proprio per quello che mi attirano. Sapessi quante volte abbiamo pensato seriamente di mollare tutto per Lanzarote…
LikeLike
capisco che non sono decisioni facili da prendere, poi non conosco la situazione!
Io fino ad ora non me ne sono pentita, anche se la mia vita è cambiata parecchio!
LikeLike
Posti molto belli, cibi invitanti, non penso sia solo merito delle belle foto. Fate buone vacanze. 🙂
LikeLike
Grazie!!!
LikeLiked by 1 person
Buone vacanze!!!
Ma non è che mi paseresti le ricette dei knedle e dei Cynamonki? Mi è venuta voglia di assaggiarli.
LikeLike
Grazie. Posso chiedere a mia mamma di passarmarle. Purtroppo quella dei cynamonki non ho perché è una trovata del panettiere locale. Ma posso trovare qualcosa di simile.
LikeLike
Quanto è vero… il viaggio è l’inizio della vacanza, è una bellezza e una certezza.
LikeLike
Che gola quel dolce con la cannella!
LikeLike
In Polonia ci sono vissuto per un anno e ci sono stato numerose volte, mi piace sia il paese che la gente, e alcuni dei piatti della cucina tradizionale, su tutto i pierogi, makoviec, e molto altro.
LikeLiked by 1 person
Ho vissuto a Varsavia per 3 mesi.. Ma se potessi fare un riassunto direi semplicemente meravigliosa… 😍 l’ho adorata talmente tanto che ci tornei anche ora.. Nonostante le 10 ore di viaggio, tra scali vari, che ho dovuto affrontare pur di rivedere la mia famiglia 💑
LikeLike
portaci un po’ di raviolini ❤
LikeLike
Bello! Ultimamente sono incuriosita da questo Paese di cui si sa ancora troppo poco… Se vuoi e puoi riscrivine: ti leggerò avidamente ( soprattutto se scrivi di dolcetti😁)
LikeLike
Bellissimo post, mi ha fatto venire voglia di andarci… ho visto numerosi film di registi polacchi e già mi incuriosiva, ora ancora di più!
LikeLike
Grazie per i tuoi like sul mio multiblog. 🙂
LikeLike
Un mio carissimo amico è Polacco 🌸 questo è un bellissimo post! Tocca il cuore
LikeLike
L’ha ribloggato su StefaniaSanlorenzoe ha commentato:
Bell’articolo. Creativo. Ha colori, comunica sapori, descrive sensazioni tattili e visive….
Piacere!
LikeLike
Dovrebbe essere bella la Polonia io non ci sono mai stata
LikeLike
buoni
LikeLike
Che bellezza questo post ricco di emozioni.

Auguri cara e a presto.
SheraBuonAnnoNuovo
LikeLike
Passate anche sul mio blog 😊
LikeLike
Grazie per i tuoi like 💕
LikeLike
Beh, ma sei anche ritornata spero! 🙂
LikeLike
Ciao, grazie per il like! Mi segui?
LikeLike
Grazie per i tuoi like sul mio multiblog. 🙂
LikeLike
Grazie per i tuoi like nel mio multiblog. 🙂
LikeLike
Kamila Kara, dove sei? Tutto ok?
Un abbraccio.
LikeLike
Vengodalmare, sono qui. Nell’ultimo anno non sono riuascita a seguire il blog, ho cercato di conciliare tutto ma alla fine ho dovuto lasciare andare qualcosa, anche se si trattava di qualcosa a me caro. Mi è mancato questo spazio, ma per via dei sensi di colpa e ovviamente per via di altre circostanze, non sono più entrata in questo spazio. Grazie per l’attenzione. Un abbraccio a te!
LikeLiked by 1 person
L’importante è che stai bene. Un abbraccio a te.
LikeLike
Visit my blog😘😘
LikeLiked by 1 person
I knedle sembrano essere stupendi! 😍 Mi hai fatto venire fame.
LikeLiked by 1 person
Mi è piaciuto molto il tuo racconto “vagabondo”. Si sente che sei entusiasta. Ah! Onestamente quei Cynamonki fanno molta gola anche me 🙂
LikeLike
Bellissima descrizione di luoghi davvero molto belli !
LikeLike
Non sono mai stato in Polonia, ma è uno dei paesi europei che vorrei visitare in un prossimo futuro 😍 e poi solo a vederli dalla foto mi sono dei Cynamonki 😂✌️
LikeLike
Io sarei golosa anche solo del viaggio. Mi piace come lo hai descritto, anche fotograficamente.
LikeLike
Sono stata a Cracovia a Maggio e spero di tornare molto presto…la Polonia mi ha stupita.
M’è piaciuta tantissimo l’atmosfera, la disponibilità e l’umiltà delle persone e l’ottimo cibo!!
Queste cosine purtroppo non le ho assaggiate sembrano molto buone 😀
LikeLike
Che foto meravigliose sembra di entrarci dentro!
LikeLike
Molto bello, sognante, rilassante. Un viaggio che fa bene al cuore.
LikeLike
Devono essere buonissimi…. Che tipo di frutta si mette solitamente nei knedle?
LikeLike
È veramente bello e interessante questo articolo e anche il blog lo adoro!! Continuo a leggere 👍
LikeLike
Reblogged this on il blog sulla produzione artistica di Stevebo and commented:
Mi è venuta voglia di visitare la Polonia.
Il mio colesterolo però sarebbe a rischio
LikeLike
Bellissima descrizione… mi piacerebbe visitare la Polonia un giorno!!!!
LikeLike
Ci sono stata in Polonia! Una terra affascinante, e anche vicina al cuore visto che ha i paesaggi della mia amata Ucraina
LikeLike
Ciao! Sperando di far cosa gradita, ti ho nominata per un tag! https://aaliyahisstillaliveinmyheart.wordpress.com/2018/03/22/my-world-award-%e2%99%a5/
LikeLike
Reblogged this on Alessandria today.
LikeLike